Bibliografia sul Paesaggio
Note bibliografiche sul paesaggio, in ordine cronologico. Omero, Odissea, VII, 114-131: I Giardini di Alcino Georg Simmel : Filosofia del paesaggio. In: La Camera
Green blue Infrastructure Guidelines
[gview file=”https://www.paesaggioitalia.org/wp-content/uploads/2021/06/Green-blue-Infrastructure-Guidelines-Feb17.pdf”]
Il GOVERNO DEL TERRITORIO IN TRENTINO
[gview file=”https://www.paesaggioitalia.org/wp-content/uploads/2021/06/CATALOGO-MOSTRA-DIDATTICA-GOVERNO-DEL-TERRITORIO-TRENTINO.pdf”] In copertina: Giuseppe Garbari, Passo di Cavento, Punta Attilio Calvi, Crozzon di Lares dalla Vedretta omonima, negativo
PAESAGGI RURALI DELLA SARDEGNA
IN VOLO SUI PAESAGGI RURALI DELLA SARDEGNA “L’aeroplano ci ha svelato il vero volto della terra” Antoine de Saint-Exupéry La
LABORATORIO LEGISLATIVO
Il Laboratorio legislativo per il governo del territorio, intende porsi quale momento di riflessione e sintesi delle ultime novità giurisprudenziali
Roger Scruton: la Promessa del Paesaggio
Roger Scruton – “La promessa del paesaggio” all’Alpine Fellowship L’ Alpine Fellowship è un progetto culturale con l’obiettivo generale di
Italia Grand Sketching Tour: l’Italia dei borghi e le bellezze nascoste raccontate a disegni e parole da un’artista triestina
È in tutte le librerie d’Italia il primo volume di “Italia Grand Sketching Tour”, l’opera realizzata dall’artista figurativa Chiara Gomiselli
Martin Heidegger: abitare la terra.
Riportiamo alcuni stralci tratti dalla celebre conferenza tenuta a Darmstadt, nel 1951 dal titolo, “Costruire abitare pensare”. Costruire abitare
LA RICERCA DEL PAESAGGIO
La percezione del paesaggio. Molti autori si sono impegnati a discutere il concetto di paesaggio. E tante sono le associazioni
Convenzione Europea del Paesaggio
Convenzione europea sul paesaggio Firenze, 20.X.2000 (Traduzione ufficiale) Preambolo Gli Stati membri del Consiglio d’Europa, firmatari della presente Convenzione, Considerando
Il “consumo” del territorio e le sue limitazioni. La “rigenerazione urbana”
Il “consumo” del territorio e le sue limitazioni. La “rigenerazione urbana”* di Paolo Carpentieri, Consigliere di Stato Pubblicato il 18