Gli Architetti del Paesaggio
Gli architetti paesaggisti che hanno dato un contributo significativo al campo dell’architettura. Questi architetti hanno progettato paesaggi iconici che possono […]
Gli architetti paesaggisti che hanno dato un contributo significativo al campo dell’architettura. Questi architetti hanno progettato paesaggi iconici che possono […]
Ambiti di paesaggio della Regione Sardegna Rappresentano l’area di riferimento delle differenze qualitative del paesaggio del territorio regionale. Sono stati
Codice dei beni culturali e del paesaggio PARTE TERZA – Beni paesaggistici → Titolo I – Tutela e valorizzazione →
Una tesi che dimostra in che modo sia possibile valorizzare, un territorio tramite il recupero dell’architettura vernacolare, l’architettura che conforma
Pietro Fabris Osservazioni sui Vulcani delle due Sicilie ( 1776–1779). Pietro Fabris, che si definiva britannico, trascorse gran parte della
Finalmente si va a Pompei: il 2 settembre scorso, con Paolo sono partita verso un luogo che da tempo sognavo
Legge n. 1497 del 29 giugno 1939 Protezione delle bellezze naturali pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 241 del 30 giugno
NORMATIVA Legge 29 giugno 1939, n. 1497 Protezione delle bellezze naturali DESCRIZIONE: Dal punto di vista normativo, la tutela del
Georg Simmel: Filosofia del paesaggio Innumerevoli volte camminiamo per i grandi spazi aperti e percepiamo, con i più svariati livelli di
Il 14 luglio alle ore 10:30 è stato presentato il rapporto SNPA “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici.